Prima della partenza
Per usufruire dei servizi è necessario:
- Effettuare la richiesta di assistenza alla compagnia aerea, all’agenzia di viaggio o al tour operator con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla partenza prevista.
- Segnalare eventuali minori non accompagnati che necessitano di assistenze speciali. Le procedure per i viaggi dei minori non accompagnati variano a seconda della compagnia aerea.
- Si consiglia di consultare il sito internet del vettore prima del volo, per verificare tempi e documenti necessari.
Al termine della procedura di richiesta d'assistenza la compagnia aerea, vi assegnerà un codice IATA (International Air Transport Association), che descrive le vostre necessità.
Al fine di offrirvi un servizio mirato a soddisfare le vostre esigenze specifiche, il vettore potrebbe richiedere maggiori informazioni relative alle modalità di assistenza richiesta, all'eventuale trasporto/utilizzo di apparecchiature mediche e/o ausili per la mobilità, all'eventuale necessità di viaggiare con cani da assistenza.
Link istituzionali
U.E. - Diritti delle persone a mobilità ridotta nei trasporti aerei
E.N.A.C. - Passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta